Mediazione e conciliazione
ADR - Alternative dispute resoluzionQuesta impostazione trova conferma nella denominazione che l’art.1, comma 1, lett. a) del Decreto Legislativo 28/2010 dà della mediazione, intesa appunto come “l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa”.
Il Mediatore, in altri termini, ha solo il compito di accompagnare e seguire le parti in questa ricerca, assistendole nel confronto e rimuovendo ogni ostacolo che possa impedire il raggiungimento di una soluzione condivisa.
Nello svolgimento della procedura, dunque, il mediatore – diversamente dal Giudice – non ha alcun potere di emettere soluzioni vincolanti per le parti, ma si limita a gestire i tempi e la fase della stessa, lasciando alle sole parti il controllo dell’accordo finale.
Dal 2011 l’Avvocato Bettiol è Mediatore a seguito della specializzazione conseguita al “Corso di perfezionamento e specializzazione per mediatori” presso la Camera di Commercio di Belluno, ai sensi del Decreto Legislativo n° 28/2010.